Il Territorio

Il Paesaggio Marchigiano

Il paesaggio marchigiano, caratterizzato dalla presenza di dolci e rilassanti colline, "disegnate" da piccoli appezzamenti di terreno, solitamente delimitati da querce e gelsi, coltivati in modo diverso l'uno dall'altro, da laboriosi agricoltori attenti alla cura della loro terra, si presenta come un grande giardino.

Le Marche

Il paesaggio e il territorio marchigiano.

Interesse storico Artistico

Attraversando queste suggestive colline è possibile visitare bellissimi luoghi di interesse storico e artistico, con atmosfere medievali e rinascimentali, spesso ancora cinti da mura e in cui si trovano ancora piazze toccate da antiche vie romane, palazzi di antiche famiglie nobili o luoghi dello spirito, nonchè località di balneari di grande rilevanza.

La Storia

Palazzi, piazze, antiche vie Romane.

I paesi limitrofi

Sono infatti raggiungibili in quanto distano pochi chilometri dal nostro agriturismo città come Urbino, Recanati, Loreto, Corinaldo, Macerata, Gradara, Camerino, Grotte di Frasassi, le Grotte di Camerano, nonchè la Riviera del Conero, il Parco del Conero, Ancona, Sirolo, Numana, Senigallia con la sua Spiaggia di Velluto.

Visita i paesi

A pochi chilometri da noi.

Richiedi disponibilità

Scrivici per avere informazioni sugli alloggi.